
ACasa Nostra | Nuova sede AC
16 Febbraio 2025
Incontri per la V superiore
18 Febbraio 2025Da venerdì 14 a domenica 16 febbraio si sono svolti in quattro città italiane i CIPS, acronimo di Campi Interregionali Per Studenti ideati da MSAC. Il circolo di Rimini ha partecipato al campo con le regioni del Nord-Est, ovvero Emilia Romagna, Toscana, Marche, Umbria e Triveneto presso l’istituto Emiliani a Fognano in provincia di Ravenna.
Sono state tre giornate all’insegna della formazione, della condivisione, del dialogo tra studenti e professori e del divertimento, che hanno permesso ai nostri ragazzi di conoscere tanti studenti della stessa età provenienti da gran parte d’Italia e confrontarsi su temi che li riguardano da vicino.
Il tema dialogante, come si evince dal titolo dell’evento “All Inclusive”, è stato quello dell’inclusione e di come la scuola possa essere il luogo migliore per metterla in pratica. Se ne è parlato attraverso alcune testimonianze come quella della comunità di Sasso Montegianni, che si occupa dell’inclusione dei migranti nel comune di Marradi, attraverso alcune provocazioni sull’inclusione a scuola e la successiva condivisione in gruppi. Si tratta di un tema che riguarda tutti noi, perchè ognuno la costruisce in qualsiasi ambiente quotidiano. Non esiste una definizione unica di inclusione, ma ciascuno ha la propria, che è giusta per sé e non necessariamente per tutti gli altri. L’unica certezza è che l’inclusione è l’elemento fondamentale per creare la nostra comunità scolastica attraverso la comunicazione e il dialogo, perché nasce dalla cura dell’altro.
Quella dai CIPS è solo una delle tante proposte del Movimento Studenti di Azione Cattolica, il gruppo di studenti fatto per gli studenti delle scuole superiori con l’obiettivo di promuovere la partecipazione attiva dei giovanissimi alla vita scolastica e sociale, offrire opportunità di crescita personale e spirituale attraverso attività di formazione, confronto e servizio ed essere presenti nel mondo della scuola per portare i valori cristiani e contribuire al bene comune.







